Nella sua lunga carriera, costellatasi di successi che resteranno memorabili per il mondo intero, tra i ruoli che gli hanno fatto conquistare maggior successo c’è sicuramente quello del cattivo Windom Earle. Cioè l’antagonista per eccellenza nell’acclamatissima e ormai cult serie televisiva Twin Peaks, uscita nel 1990. Kenneth Welsh con quel personaggio, del quale ha vestito egregiamente i panni, aveva conquistato tutti.
Purtroppo il suo talento si è spento con lui, però a consolare i suoi tantissimi ammiratori c’è che almeno sopravviverà attraverso i lungometraggi e le serie televisive alle quali lo aveva prestato. Questa è l’unica consolazione quando un caro interprete viene a mancare, una consolazione di cui tanti altri non possono godere. Ma adesso Kenneth Welsh manca terribilmente ai suoi familiari e al suo grande pubblico di fan.

Kenneth Welsh, morto l’attore di Twin Peaks
Kenneth Welsh era nato ad Edmonton (Canada) il 30 marzo del 1942 e si è spento poche settimane dopo il suo 80esimo compleanno. Quando la sua esistenza si è ufficialmente conclusa era nella sua adorata dimora di Toronto, circondato dai suoi parenti. A darne l’annuncio il suo agente Pam Winter attraverso il The Hollywood Reporter. La sua storia artistica, oltre Twin Peaks, conta tanti altri successi.


Lo ricordiamo in super film come The Day After Tomorrow – L’alba del giorno dopo di Ronald Emmerich (2004), nello stesso vincente anno pure in The Aviator di Martin Scorsese. Poi, tra cinema e televisione, produzioni come Ai confini della realtà, X-Files, Smallville, Star Trek. E per citarne altri, Labirinto mortale (1988), Il corpo del reato (1989), Premonizioni (1995) e il recente Adoration (2008). Un brillante attore.
“È morta”. Lutto nella televisione, l’addio dell’attrice a 48 anni: “Il male ha vinto”
“Addio, ti lascio andare”. Lutto per Emanuela Folliero: “Potete capire quant’è difficile”
Grave lutto nel cinema italiano, addio a un attore garbato e indimenticabile. Sempre con i migliori